Spedizione gratis a partire da 19€
calcolo gravidanza

Settimane di gravidanza: come calcolarle e cosa sapere

Quando ho scoperto di essere incinta di Nicolò, una delle prime cose che mi sono chiesta è stata proprio come calcolare le settimane di gravidanza, non tanto per conoscere la data presunta del parto (ok, sì dai, anche per quello!), ma per poter seguire passo dopo passo la crescita del mio bambino, nella mia pancia.

Come forse è successo anche a te, essendo alla mia prima gravidanza, non ne sapevo molto riguardo al calcolo delle settimane, anzi, ad essere sincera pensavo si contassero solo ed esclusivamente i mesi, dopotutto fin da piccole ci hanno parlato di 9 mesi di gravidanza e non di 40 settimane, giusto?

Così, dopo la prima emozionantissima ecografia con la mia ostetrica di fiducia, durante la quale ho potuto sentir battere il cuore del mio Nicolò, ho cominciato anche io a capire come calcolare le mie settimane di gravidanza e assistere, giorno dopo giorno, a quello che è a tutti gli effetti un miracolo della natura.

Se sei qui, probabilmente è perchè hai appena fatto il test di gravidanza e hai scoperto che diventerai mamma, è una sensazione incredibile, lo so, e per questo voglio abbracciarti forte – anche se virtualmente – e dirti che andrà tutto bene. In queste righe che seguono ti accompagnerò in un breve viaggio, che ti aiuterà a fare chiarezza sul calcolo delle settimane di gravidanza, ti rivelerà la loro corrispondenza in mesi e come il tuo piccolo viaggiatore crescerà e si preparerà per essere accolto tra le tue braccia.

Come si calcolano le settimane di gravidanza? È più facile di quel che sembra!

Dal momento che non è possibile stabilire con esattezza la data in cui è avvenuto il concepimento, per convenienza e praticità si iniziano a contare le settimane di gravidanza a partire dal primo giorno dell’ultima mestruazione.

Si stima che una gravidanza abbia una durata di circa 280 giorni, che corrispondono a 40 settimane, ma già al raggiungimento delle 38 settimane il tuo piccolo potrebbe essere pronto per vedere il mondo, oppure potrebbe decidere di ritardare il suo arrivo fino al massimo a 42 settimane. Che già questo sia un indice del suo carattere? Difficile dirlo, ma nulla ci vieta di fantasticare un po’ sul suo temperamento, non trovi?

Ma il calcolo del periodo gestazionale (così lo chiamano gli addetti ai lavori)non si limita alla singola settimana, ma contempla anche i giorni che mancano per raggiungere quella successiva. Mi spiego meglio. Il primo giorno dell’ultimo ciclo rappresenta il giorno 0 della settimana 0 (0+0), i giorni successivi saranno 1, 2, 3 fino al 6, ultimo giorno della settimana.

Completata quindi la settimana 0, entrerai nella settimana 1 e il primo giorno sarà il giorno 0 di quella settimana. Ecco perché ostetriche e ginecologi parlano di settimane + giorni e non di mesi. Lo so, stai già aggrottando la fronte, ma non preoccuparti, è più semplice di quel che sembra!

Qui di seguito ti ho preparato uno schema che può aiutarti a capire ancora meglio come calcolare le settimane di gravidanza, con la suddivisione in trimestri. Quando ero incinta di Nicolò trovavo molto divertente scoprire come cresceva e quanto grande era (più o meno, si intende), ho pensato che anche tu potresti essere curiosa di saperlo, ecco perché nella tabella c’è anche una colonna dedicata alle sue dimensioni paragonate a quelle di un frutto o un ortaggio, per rendere tutto più reale!

Settimane di gravidanza: come calcolarle

Trimestri e settimane di gravidanza: ecco come sta crescendo il tuo bimbo

Scarica la tabella

Corrispondenza tra settimane e mesi di gravidanza

Per semplificarti ancora di più la vita, soprattutto se devi rispondere alla domanda “di quanti mesi sei?” che solitamente fanno amici e parenti e tutti coloro che non sanno calcolare le settimane di gravidanza, ecco una tabella che può aiutarti a farle corrispondere con i mesi.

Scarica la tabella

MESI DI GRAVIDANZAQUANDO INIZIAQUANDO FINISCE
1° MESE0 Settimane + 0 giorni4 Settimane + 3 giorni
2° MESE4 Settimane + 4 giorni8 Settimane + 5 giorni
3° MESE8 Settimane + 6 giorni13 Settimane + 1 giorni
4° MESE13 Settimane + 2 giorni17 Settimane + 4 giorni
5° MESE17 Settimane + 5 giorni21 Settimane + 6 giorni
6° MESE22 Settimane + 0 giorni26 Settimane + 2 giorni
7° MESE26 Settimane + 3 giorni30 Settimane + 4 giorni
8° MESE30 Settimane + 5 giorni35 Settimane + 0 giorni
9° MESE35 Settimane + 1 giorni40 Settimane + 0 giorni

Da quando si inizia a contare le settimane di gravidanza?

Il conteggio delle settimane di gravidanza inizia dal primo giorno dell’ultima mestruazione. Anche se il concepimento avviene generalmente circa due settimane dopo, questo metodo offre una stima più precisa dell’età gestazionale.

Sintomi nelle prime settimane di gravidanza

Nelle prime settimane di gravidanza, ancora prima di fare il test per scoprire di essere incinta, potresti sentirti un po’ strana. Il seno dolente, la stanchezza improvvisa, la pancia un po’ gonfia… sono i primi sintomi di gravidanza!

Grazie ad alcuni test di gravidanza molto precisi, puoi addirittura già sapere in che settimana sei, ancora prima di fare la visita dal ginecologo.

Se però hai già scoperto di essere incinta e non hai nessun sintomo, non ti preoccupare, potresti essere solo fortunata!

Facebook
WhatsApp
Pinterest

Linea Mamma

Il prezzo originale era: €72,60.Il prezzo attuale è: €43,56.

Il prezzo originale era: €22,90.Il prezzo attuale è: €13,74.

Il prezzo originale era: €13,90.Il prezzo attuale è: €8,34.

Il prezzo originale era: €19,90.Il prezzo attuale è: €11,94.

Il prezzo originale era: €15,90.Il prezzo attuale è: €9,54.

Potrebbe interessarti

Quando spuntano i primi dentini? Sintomi, consigli e rimedi

Quando spuntano i primi dentini? Sintomi, consigli e rimedi

Stanno per spuntare i primi dentini? Ecco qualche consiglio utile per alleviare il dolore del tuo piccolo e scoprire il calendario della dentizione!

Diventare papà: come prepararsi a un’avventura incredibile

Diventare papà: come prepararsi a un’avventura incredibile

Cosa significa diventare papà? Quali emozioni si provano e quand’è che lo si diventa davvero? Qui trovi le risposte a tutte queste domande!

Allattamento al seno: vantaggi, benefici e piccole curiosità

Allattamento al seno: vantaggi, benefici e piccole curiosità

Tutto ciò che devi sapere sull’allattamento al seno, tanti consigli e curiosità dall’esperienza diretta di una mamma come te!